MARCHIO ECOEVENTI TRENTINO

Il festival ha ottenuto il riconoscimento ufficiale del Marchio EcoEventi Trentino, che certifica il rispetto di standard ambientali precisi e l’adozione di pratiche sostenibili durante tutta l’organizzazione.
Questo riconoscimento testimonia l’impegno costante del festival nel ridurre l’impatto ecologico complessivo dell’evento e nel promuovere uno stile di vita più consapevole, attraverso azioni concrete e coinvolgenti per tuttə.
Come funziona la certificazione
“Eco-Evento PRO Trentino”
Con il Marchio Eco-Evento PRO Trentino, rilasciato dalla Provincia Autonoma di Trento, garantiamo che il festival rispetti i più alti standard di sostenibilità ambientale. In particolare, attraverso le seguenti azioni concrete:
💧 Utilizzo dell’acqua della Fontana: per ridurre l’uso di bottiglie di plastica monouso.
🗑️ Raccolta differenziata: in tutto il festival, per promuovere il riciclo e la gestione corretta dei rifiuti.
🍽️ Bicchieri, piatti e stoviglie lavabili: per evitare l’uso di monouso e ridurre i rifiuti.
🚫 Eliminazione dei monodose: per ridurre la plastica e i prodotti a uso singolo.
🥡 Asporto del cibo non consumato: per limitare gli sprechi alimentari e promuovere il riuso.
🏨 Alloggi degli ospiti vicini: per incentivare la mobilità sostenibile e ridurre l’impatto dei trasporti.
🌾 Prodotti e piatti a filiera locale: per sostenere l’economia locale e ridurre le emissioni legate al trasporto.
👥 Responsabili della sostenibilità: figure dedicate a monitorare e promuovere pratiche ecologiche durante il festival.
📢 Informazione sulla politica di sostenibilità: per sensibilizzare tutti i partecipanti sulle azioni adottate.
🙌 Squadra di eco-volontari: persone che supportano e monitorano le pratiche ambientali durante l’evento.
📣 Comunicazione ambientale: per educare e coinvolgere attivamente il pubblico su tematiche ecologiche.
📚 Educazione alla sostenibilità: tramite attività, workshop e materiali informativi.
🌿 Percorso di formazione ambientale: per chi partecipa, per sensibilizzare sulle buone pratiche quotidiane.
👤 Nominare un responsabile della sostenibilità: figura dedicata al controllo e alla gestione delle azioni eco-sostenibili.
Se anche tu stai organizzando un evento e vuoi farlo in modo sostenibile, scopri come ottenere questa certificazione! Clicca qui per maggiori informazioni e richiedere la certificazione.
Un passo importante verso un modo di fare cultura che sia anche cura per l’ambiente.

SOSTENIBILITÀ
Impegno Globale e Locale per la Sostenibilità
Le Nazioni Unite hanno sottoscritto l’Agenda 2030 per uno Sviluppo Sostenibile, che raccoglie 17 obiettivi globali, tracciando un percorso di azioni concrete per migliorare la vita delle persone, proteggere il pianeta e garantire la prosperità per tutti.
Scopri di più sull’Agenda 2030: Clicca qui.
Collaborazione con DolomitiAmbiente
La collaborazione con DolomitiAmbiente per la raccolta differenziata è un ulteriore passo importante per la promozione della sostenibilità ambientale. Gestire i rifiuti in modo responsabile aiuta a ridurre l’inquinamento e a preservare la bellezza naturale del nostro territorio, garantendo che ogni partecipante possa godere di un’esperienza che rispetta e valorizza l’ambiente.


Un Impegno Continuo per la Protezione dell’Ambiente
Attraverso queste e altre iniziative, il festival dimostra un forte impegno nella protezione dell’ambiente, promuovendo, al contempo, una esperienza culturale e ricreativa che invita tuttə a riflettere su come possiamo contribuire, insieme, a un futuro più sostenibile.