BIBLIOTECA EUFORICA

Nel 2024 abbiamo realizzato un progetto, pensato per vivere e sognare un mondo di meraviglia insieme a bambini, bambine e alle loro famiglie. 

Abbiamo dato vita a un libro interattivo che non è solo da leggere, ma da vivere — un racconto creato dalle voci autentiche delle scuole elementari di Cadine e Sopramonte, e illustrato con cura e creatività dalle ragazze e dai ragazzi dell’Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento.

Questo percorso è stato accompagnato da due figure che hanno saputo ispirare e guidare: Stefania D’Elia, lettrice e scrittrice attenta alla magia delle parole, e Stefano Gazzer, accompagnatore di media montagna che ci ha aiutato a mettere i piedi sulle storie e a trasformare il territorio in narrazione.

Il progetto ha promosso la creatività e l’immaginazione, valorizzando le competenze locali e i talenti di giovani narratori e narratrici, illustratori e illustratrici. Ha anche rafforzato il legame tra scuola, arte e natura, costruendo un ponte tra generazioni, linguaggi e sensibilità.

Questo è solo il primo passo. La nostra ambizione è quella di dare vita a una vera e propria collana di storie per bambine e bambini, dove i protagonisti nascono dalle loro idee, dai loro sogni e dai paesaggi che li circondano.
Ogni libro sarà una nuova avventura, ogni pagina una scoperta condivisa.

Abbiamo creduto che l’inclusione passi anche da qui: dal riconoscere il valore della fantasia, dal dare spazio alle voci più giovani, dal raccontare il territorio attraverso chi lo abita con uno sguardo nuovo, libero e collettivo.